La tesi affronta la questione catalana sia da un punto di vista storico, sia da una prospettiva giuridica. La prima parte dello studio ripercorre la nascita del catalanismo attraverso le opere di tre autori del XIX secolo: Valentí Almirall, Josep Torras i Bages ed Enric Prat de la Riba. Il loro lascito offre una descrizione dettagliata della cultura catalana, nonostante alcune differenze riscontrabili tra le loro posizioni. La seconda parte della tesi, invece, parte dalla dichiarazione di indipendenza della Catalogna pronunciata nell'ottobre 2017 e analizza la Costituzione spagnola e lo Statuto di Autonomia catalano. Lo studio offre una panoramica dei principi di diritto internazionale che regolano il secessionismo e affronta tematiche relative ai diritti umani.

Dal regionalismo all'indipendentismo. Aspetti storici e giuridici della rivendicazione nazionale catalana.

Lo Giudice, Ivan
2018/2019

Abstract

La tesi affronta la questione catalana sia da un punto di vista storico, sia da una prospettiva giuridica. La prima parte dello studio ripercorre la nascita del catalanismo attraverso le opere di tre autori del XIX secolo: Valentí Almirall, Josep Torras i Bages ed Enric Prat de la Riba. Il loro lascito offre una descrizione dettagliata della cultura catalana, nonostante alcune differenze riscontrabili tra le loro posizioni. La seconda parte della tesi, invece, parte dalla dichiarazione di indipendenza della Catalogna pronunciata nell'ottobre 2017 e analizza la Costituzione spagnola e lo Statuto di Autonomia catalano. Lo studio offre una panoramica dei principi di diritto internazionale che regolano il secessionismo e affronta tematiche relative ai diritti umani.
2018-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801883-1237849.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.8 MB
Formato Adobe PDF
3.8 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13724