Il presente elaborato si focalizza su due tematiche principali: il settore bancario cinese e la cosiddetta fintech revolution. Lo scopo del lavoro è quello di, in primo luogo, analizzare i vari periodi di riforme che hanno caratterizzato il settore bancario cinese, partendo dal 1949 (anno di fondazione della Repubblica Popolare Cinese). Successivamente, si dà un’analisi dell’attuale sistema bancario, delle principali attività svolte dalle maggiori banche cinesi e dalle sfide e problematiche che il sistema è chiamato ad affrontare. In ultimo, si presenta il fenomeno della fintech revolution. Si presenteranno le origini del fenomeno, le forze che lo guidano e le maggiori attività svolte. Sarà dato spazio anche all’analisi dei maggiori players e soprattutto alle pratiche e alle regolamentazioni che lo caratterizzano. Scopo della seguente tesi è anche capire come le banche cinesi reagiscono a questo fenomeno e come cercano di regolamentarlo.
The Chinese Banking Sector and the Fintech Revolution
Nicoletti, Giulia
2018/2019
Abstract
Il presente elaborato si focalizza su due tematiche principali: il settore bancario cinese e la cosiddetta fintech revolution. Lo scopo del lavoro è quello di, in primo luogo, analizzare i vari periodi di riforme che hanno caratterizzato il settore bancario cinese, partendo dal 1949 (anno di fondazione della Repubblica Popolare Cinese). Successivamente, si dà un’analisi dell’attuale sistema bancario, delle principali attività svolte dalle maggiori banche cinesi e dalle sfide e problematiche che il sistema è chiamato ad affrontare. In ultimo, si presenta il fenomeno della fintech revolution. Si presenteranno le origini del fenomeno, le forze che lo guidano e le maggiori attività svolte. Sarà dato spazio anche all’analisi dei maggiori players e soprattutto alle pratiche e alle regolamentazioni che lo caratterizzano. Scopo della seguente tesi è anche capire come le banche cinesi reagiscono a questo fenomeno e come cercano di regolamentarlo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866308-1226934.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13711