Il presente elaborato si propone di analizzare le diverse opportunità di finanziamento che sono state introdotte negli ultimi anni, in particolare Pir, Minibond ed Equity Crowdfunding. Lo scopo della tesi è evidenziare come questi strumenti permettano di ottenere dei vantaggi; in primis, uscire dalla crisi e segnare dei piccoli passi verso la ripresa economica e la stabilità finanziaria, in secundis, consentire alle imprese di finanziarsi in maniera migliore e più adeguata alle loro necessità, considerando anche ambiti e mercati finora poco sfruttati, variando le fonti al fine di ottenere un buon equilibrio finanziario. Negli ultimi anni, in seguito alla fase congiunturale negativa, la focalizzazione verso un unico canale, quello bancario, aveva fortemente penalizzato le aziende, comportando difficoltà nell’accesso al credito e l’irrigidimento della struttura aziendale. Ciò ha permesso di comprendere che era necessario cambiare le politiche e la concezione di financing.
Nuove frontiere per il finanziamento: Pir, Minibond ed Equity Crowdfunding.
Olivetto, Ilaria
2018/2019
Abstract
Il presente elaborato si propone di analizzare le diverse opportunità di finanziamento che sono state introdotte negli ultimi anni, in particolare Pir, Minibond ed Equity Crowdfunding. Lo scopo della tesi è evidenziare come questi strumenti permettano di ottenere dei vantaggi; in primis, uscire dalla crisi e segnare dei piccoli passi verso la ripresa economica e la stabilità finanziaria, in secundis, consentire alle imprese di finanziarsi in maniera migliore e più adeguata alle loro necessità, considerando anche ambiti e mercati finora poco sfruttati, variando le fonti al fine di ottenere un buon equilibrio finanziario. Negli ultimi anni, in seguito alla fase congiunturale negativa, la focalizzazione verso un unico canale, quello bancario, aveva fortemente penalizzato le aziende, comportando difficoltà nell’accesso al credito e l’irrigidimento della struttura aziendale. Ciò ha permesso di comprendere che era necessario cambiare le politiche e la concezione di financing.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843261-1226510.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13701