L'elaborato tratta la nuova legge elettorale libanese approvata dal parlamento il 17 giugno 2017, che ha introdotto il sistema proporzionale, il voto dall'estero e la scheda elettorale prestampata. L'analisi inserisce la legge sia nel quadro delle vicende della storia recente e meno recente del libano, con particolare attenzione alle dinamiche interconfessionali, sia nel contesto legislativo in materia elettorale precedente. Il contesto è fondamentale per capire in quale direzione si muove questa nuova legge elettorale; se nella direzione disegnata dagli accordi internazionali firmati dal paese dei cedri (in particolare quelli di Ta'if del 1989 e quelli di Doha del 2008), o se nella direzione che conserva gli interessi e le dinamiche confessionali.
La legge elettorale Adwan in Libano: tra democrazia, interessi settari, innovazione e conservatorismo.
Piccinini, Chiara
2018/2019
Abstract
L'elaborato tratta la nuova legge elettorale libanese approvata dal parlamento il 17 giugno 2017, che ha introdotto il sistema proporzionale, il voto dall'estero e la scheda elettorale prestampata. L'analisi inserisce la legge sia nel quadro delle vicende della storia recente e meno recente del libano, con particolare attenzione alle dinamiche interconfessionali, sia nel contesto legislativo in materia elettorale precedente. Il contesto è fondamentale per capire in quale direzione si muove questa nuova legge elettorale; se nella direzione disegnata dagli accordi internazionali firmati dal paese dei cedri (in particolare quelli di Ta'if del 1989 e quelli di Doha del 2008), o se nella direzione che conserva gli interessi e le dinamiche confessionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846360-1226348.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13692