L'elaborato presenta un'analisi dell'attuale disciplina italiana in merito ai reati tributari: particolare interesse è rivolto al nazionale principio di specialità. Lo studio ha inizio presentando l’evoluzione del sistema tributario, con i regimi che storicamente si sono susseguiti fino all'approdo alla normativa oggi in vigore. Sarà inoltre presentato uno studio inerente la corrispondente disciplina nelle fonti sovranazionali, operando quindi un confronto con il “ne bis in idem” europeo, in parte disallineato rispetto ai principi nazionali.

Il principio di specialità nei reati tributari e il divieto del “ne bis in idem”

Scandiuzzi, Samuel
2018/2019

Abstract

L'elaborato presenta un'analisi dell'attuale disciplina italiana in merito ai reati tributari: particolare interesse è rivolto al nazionale principio di specialità. Lo studio ha inizio presentando l’evoluzione del sistema tributario, con i regimi che storicamente si sono susseguiti fino all'approdo alla normativa oggi in vigore. Sarà inoltre presentato uno studio inerente la corrispondente disciplina nelle fonti sovranazionali, operando quindi un confronto con il “ne bis in idem” europeo, in parte disallineato rispetto ai principi nazionali.
2018-11-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847657-1226309.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13686