L'economia informale, una realtà dell'economia non più trascurabile soprattutto quando si tratta dei paesi in via di sviluppo. Il caso specifico di studio di questa tesi è quello riguardante il Marocco. La ricerca viene suddivisa in due grande parti principali, la prima inizia partendo con quella che è l'economia informale in questo paese in generale, i settori maggiormente colpiti, le motivazioni che hanno portato allo sviluppo di questa economia, le problematiche che crea e allo stesso tempo come le autorità e lo Stato affrontano questa tematica. La seconda parte invece, sempre sul Marocco si concentra su un caso specifico o una categoria, ovvero quella riguardante la realtà dei venditori ambulanti. I venditori ambulanti una delle realtà di questa economia facilmente visibile, in quanto si tratta di coloro che esercitano la loro attività in luoghi pubblici o in luoghi in cui il semplice passante li può vedere. Uno studio che cerca di inquadrare questa figura, definendola, individuando le sue principali caratteristiche, motivi e problematiche. Uno studio avvenuto sul campo con lo scopo di inquadrare tutti quelli che potrebbero essere i problemi socio-economici dei venditori ambulanti.
MAROCCO: DALL'ECONOMIA INFORMALE ALLA REALTÀ DEI VENDITORI AMBULANTI
Bouchritte, Fatima Ezzahra
2018/2019
Abstract
L'economia informale, una realtà dell'economia non più trascurabile soprattutto quando si tratta dei paesi in via di sviluppo. Il caso specifico di studio di questa tesi è quello riguardante il Marocco. La ricerca viene suddivisa in due grande parti principali, la prima inizia partendo con quella che è l'economia informale in questo paese in generale, i settori maggiormente colpiti, le motivazioni che hanno portato allo sviluppo di questa economia, le problematiche che crea e allo stesso tempo come le autorità e lo Stato affrontano questa tematica. La seconda parte invece, sempre sul Marocco si concentra su un caso specifico o una categoria, ovvero quella riguardante la realtà dei venditori ambulanti. I venditori ambulanti una delle realtà di questa economia facilmente visibile, in quanto si tratta di coloro che esercitano la loro attività in luoghi pubblici o in luoghi in cui il semplice passante li può vedere. Uno studio che cerca di inquadrare questa figura, definendola, individuando le sue principali caratteristiche, motivi e problematiche. Uno studio avvenuto sul campo con lo scopo di inquadrare tutti quelli che potrebbero essere i problemi socio-economici dei venditori ambulanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848733-1225137.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13679