La tesi analizzerà, tramite la rielaborazione di diversi fonti, l'evoluzione del turismo ed il cambiamento residenziale a partire dagli anni 2000 nella città di Venezia. Il primo capitolo metterà a confronto i numeri del turismo (arrivi, presenze, attività ricettive, spese) con quelli dei residenti, considerando anche il settore della cultura. Nel secondo capitolo ci si concentrerà sulle attività commerciali veneziane. Nel terzo capitolo vi sarà un conseguente focus su un caso studio inerente al capitolo precedente. Nel quarto si riprodurrà un questionario posto a determinati residenti.
"Impatto del Turismo sulla città di Venezia: un'analisi della percezione dei residenti"
Gardelli, Maria Vittoria
2020/2021
Abstract
La tesi analizzerà, tramite la rielaborazione di diversi fonti, l'evoluzione del turismo ed il cambiamento residenziale a partire dagli anni 2000 nella città di Venezia. Il primo capitolo metterà a confronto i numeri del turismo (arrivi, presenze, attività ricettive, spese) con quelli dei residenti, considerando anche il settore della cultura. Nel secondo capitolo ci si concentrerà sulle attività commerciali veneziane. Nel terzo capitolo vi sarà un conseguente focus su un caso studio inerente al capitolo precedente. Nel quarto si riprodurrà un questionario posto a determinati residenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
852231-1237909.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13652