L'elaborato tratta di come l'Unione Europea interviene nella rigenerazione urbana attraverso normative e programmi volti alla sostenibilità e innovazione del territorio. In particolare si analizzano i casi di MAPS e 2nd Chance all'interno del progetto europeo URBACT.
Le politiche europee per la rigenerazione urbana a base culturale. Analisi comparative di due progettualità.
Moro, Eleonora
2023/2024
Abstract
L'elaborato tratta di come l'Unione Europea interviene nella rigenerazione urbana attraverso normative e programmi volti alla sostenibilità e innovazione del territorio. In particolare si analizzano i casi di MAPS e 2nd Chance all'interno del progetto europeo URBACT.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856959-1250346.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13651