L’elaborato vuole essere un primo contributo monografico sull’artista Gigi Busato, pittore veneto del Novecento. Nel primo capitolo vengono introdotti l’ambiente e le correnti artistiche che hanno influenzato l’autore. Nello specifico vengono analizzate le principali esposizioni di Ca’ Pesaro e della Biennale a Venezia, affrontando le opere di artisti come Pio Semeghini, Gino Rossi e Felice Casorati. Viene, poi analizzato il contesto veronese dell’Accademia Cignaroli, in cui l’autore si è formato. Il secondo capitolo indaga gli aspetti biografici della vita dell’autore e i temi ricorrenti della sua ricerca artistica, portata avanti durante tutto l’arco della sua vita. Nel terzo capitolo, infine, vengono presentati i lavori più significativi della produzione di Gigi Busato: le acqueforti e i dipinti dei Sassi di Matera e la realizzazione, olio su tavola, delle famose formelle bronzee della Chiesa di San Zeno a Verona.
Per una prima biografia critica di Gigi Busato. Un pittore veneto del secondo Novecento tra retaggi artistici e scelte di campo
Viviani, Anna
2022/2023
Abstract
L’elaborato vuole essere un primo contributo monografico sull’artista Gigi Busato, pittore veneto del Novecento. Nel primo capitolo vengono introdotti l’ambiente e le correnti artistiche che hanno influenzato l’autore. Nello specifico vengono analizzate le principali esposizioni di Ca’ Pesaro e della Biennale a Venezia, affrontando le opere di artisti come Pio Semeghini, Gino Rossi e Felice Casorati. Viene, poi analizzato il contesto veronese dell’Accademia Cignaroli, in cui l’autore si è formato. Il secondo capitolo indaga gli aspetti biografici della vita dell’autore e i temi ricorrenti della sua ricerca artistica, portata avanti durante tutto l’arco della sua vita. Nel terzo capitolo, infine, vengono presentati i lavori più significativi della produzione di Gigi Busato: le acqueforti e i dipinti dei Sassi di Matera e la realizzazione, olio su tavola, delle famose formelle bronzee della Chiesa di San Zeno a Verona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851791-1247589.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13647