L'elaborato finale si dividerà in due parti. Nella prima verrà presentata l'entità di una fondazione d'arte; le varie tipologie, come si costituiscono, il peso che occupano nello scenario odierno. Seguirà una spiegazione delle linee guida per un corretto inventario del patrimonio librario e fotografico che le stesse fondazioni possono presentare ed il riconoscimento delle tecniche fotografiche. La seconda parte prenderà in considerazione, nel particolare, la Fondazione di Federico Zeri ubicata a Bologna e la sua fototeca. Il caso studio verterà sul fondo fotografico lascito dello storico dell'arte tedesco Julian Kliemann.

Fondazione Federico Zeri e la sua fototeca: il fondo di Julian Kliemann

Pellegrino, Andrea
2023/2024

Abstract

L'elaborato finale si dividerà in due parti. Nella prima verrà presentata l'entità di una fondazione d'arte; le varie tipologie, come si costituiscono, il peso che occupano nello scenario odierno. Seguirà una spiegazione delle linee guida per un corretto inventario del patrimonio librario e fotografico che le stesse fondazioni possono presentare ed il riconoscimento delle tecniche fotografiche. La seconda parte prenderà in considerazione, nel particolare, la Fondazione di Federico Zeri ubicata a Bologna e la sua fototeca. Il caso studio verterà sul fondo fotografico lascito dello storico dell'arte tedesco Julian Kliemann.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
874056-1243604.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.22 MB
Formato Adobe PDF
4.22 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13618