Questo elaborato si articola principalmente in due parti. La prima, è prettamente dedicata allo studio teorico della vasta disciplina della Business Intelligence e dei Sistemi di Supporto alle Decisioni. Ne verranno dapprima analizzati il significato, le caratteristiche e le motivazioni che ne ribadiscono l’importanza, successivamente tutte le varie componenti che ne fanno parte e infine la loro applicazione all’interno del settore della Pubblica Amministrazione. La seconda invece, riguarda lo sviluppo pratico di tutto ciò che è stato affrontato sotto forma teorica, attraverso l’analisi del caso studio del Comune di Montegrotto Terme (PD). Definito il campo d’indagine condiviso con tutti gli attori coinvolti, si è potuto procedere con la raccolta dati sia interna che esterna, coinvolgendo anche tutte le strutture ricettive e associazioni del territorio; una volta raccolti i dati necessari si è potuto elaborarli e trasformarli attraverso l’uso di tecniche di Data Mining sviluppate grazie all’utilizzo del software open source KNIME, che hanno permesso di ottenere informazioni e conoscenze utili al fine di adottare una serie di decisioni mirate allo sviluppo dell’andamento turistico e delle organizzazioni del bacino termale.
La Business Intelligence e i Sistemi di Supporto alle Decisioni nella Pubblica Amministrazione - Applicazione al caso di studio del Comune di Montegrotto Terme (PD)
Durlo, Daniele
2023/2024
Abstract
Questo elaborato si articola principalmente in due parti. La prima, è prettamente dedicata allo studio teorico della vasta disciplina della Business Intelligence e dei Sistemi di Supporto alle Decisioni. Ne verranno dapprima analizzati il significato, le caratteristiche e le motivazioni che ne ribadiscono l’importanza, successivamente tutte le varie componenti che ne fanno parte e infine la loro applicazione all’interno del settore della Pubblica Amministrazione. La seconda invece, riguarda lo sviluppo pratico di tutto ciò che è stato affrontato sotto forma teorica, attraverso l’analisi del caso studio del Comune di Montegrotto Terme (PD). Definito il campo d’indagine condiviso con tutti gli attori coinvolti, si è potuto procedere con la raccolta dati sia interna che esterna, coinvolgendo anche tutte le strutture ricettive e associazioni del territorio; una volta raccolti i dati necessari si è potuto elaborarli e trasformarli attraverso l’uso di tecniche di Data Mining sviluppate grazie all’utilizzo del software open source KNIME, che hanno permesso di ottenere informazioni e conoscenze utili al fine di adottare una serie di decisioni mirate allo sviluppo dell’andamento turistico e delle organizzazioni del bacino termale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830608-1278586.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13566