Il lavoro proposto ha lo scopo di illustrare cos’è l’HR analytics e quali siano le principali analisi che si possono effettuare in azienda. La trattazione si sviluppa nel primo capitolo con l’introduzione all’HR analytics attraverso la presentazione di come i dati, e di conseguenza le analisi su di essi, siano sempre più imprescindibili per l’impostazione di una strategia aziendale. Inoltre, vengono presentati i diversi livelli di analisi applicabili, e quanto le tecniche di HR analytics vengono utilizzate a livello globale e a livello nazionale. Il secondo capitolo entra poi nel merito della praticità delle analisi: prima presentando la reperibilità e la classificazione dei dati aziendali, le competenze necessarie per poter svolgere tali attività e il processo di applicazione; poi le diverse analisi statistiche che possono essere effettuate. In merito a ciò, vengono esposti: i KPI delle risorse umane, analisi della diversità e inclusione in azienda, analisi del turnover, analisi del coinvolgimento dei dipendenti, analisi della ricerca e selezione del personale, analisi delle performance e della formazione dei dipendenti. Nel terzo capitolo viene poi presentata la realtà di Bata Group (comprensiva di Bata e AW LAB), azienda che opera da molti anni nella produzione e commercializzazione di calzature lungo i canali di vendita in tutto il mondo. Su di essa vengono svolte alcune analisi proposte nel secondo capitolo, alcune delle quali più descrittive, utili a comprendere l’efficacia delle attività svolte in passato; altre, più predittive, utili a fare previsioni future e indirizzare la strategia d’azione.

HR analytics: il caso Bata Group

Nalin, Davide
2022/2023

Abstract

Il lavoro proposto ha lo scopo di illustrare cos’è l’HR analytics e quali siano le principali analisi che si possono effettuare in azienda. La trattazione si sviluppa nel primo capitolo con l’introduzione all’HR analytics attraverso la presentazione di come i dati, e di conseguenza le analisi su di essi, siano sempre più imprescindibili per l’impostazione di una strategia aziendale. Inoltre, vengono presentati i diversi livelli di analisi applicabili, e quanto le tecniche di HR analytics vengono utilizzate a livello globale e a livello nazionale. Il secondo capitolo entra poi nel merito della praticità delle analisi: prima presentando la reperibilità e la classificazione dei dati aziendali, le competenze necessarie per poter svolgere tali attività e il processo di applicazione; poi le diverse analisi statistiche che possono essere effettuate. In merito a ciò, vengono esposti: i KPI delle risorse umane, analisi della diversità e inclusione in azienda, analisi del turnover, analisi del coinvolgimento dei dipendenti, analisi della ricerca e selezione del personale, analisi delle performance e della formazione dei dipendenti. Nel terzo capitolo viene poi presentata la realtà di Bata Group (comprensiva di Bata e AW LAB), azienda che opera da molti anni nella produzione e commercializzazione di calzature lungo i canali di vendita in tutto il mondo. Su di essa vengono svolte alcune analisi proposte nel secondo capitolo, alcune delle quali più descrittive, utili a comprendere l’efficacia delle attività svolte in passato; altre, più predittive, utili a fare previsioni future e indirizzare la strategia d’azione.
2022-03-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863848-1266835.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.19 MB
Formato Adobe PDF
3.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13485