Fin dalla creazione dello Stato d’Israele nel 1948, le relazioni tra questo nascente stato e gli Stati Uniti d’America sono sempre state costanti. Nonostante questo, in ogni Amministrazione è possibile riscontrare alcune differenze nei loro atteggiamenti verso questo Stato, con le relative conseguenze nella politica estera. Questo lavoro si propone di rispondere a una domanda precisa: quali sono stati gli elementi che, dal punto di vista dell’“Individual Level of Analysis”, hanno influenzato le politiche estere delle Amministrazioni Obama e Trump nei confronti di Israele. Questa tesi ha quindi individuato tre fattori che sono stati ritenuti essenziali e che hanno contribuito a influenzare le decisioni della politica estera americana. Il ruolo dei due teams e dei principali attori sono stati presi in esame, focalizzando l’attenzione su coloro che, oltre a ricoprire un ruolo preminente nell’Amministrazione, erano anche collegati a Israele da un punto di vista religioso, economico e/o ideologico. Partendo da queste figure e da ciò che è emerso analizzandole, sono poi stati esaminati più nel dettaglio due gruppi: i Cristiani Sionisti e le Lobby Israeliane, che esercitano la loro influenza politica e religiosa a vantaggio di Israele. Dallo studio di questi tre fattori principali è stato possibile notare come questi hanno avuto un ruolo fondamentale nel modellare le decisioni di politica estera, sebbene in misura diversa tra le due Amministrazioni prese in esame.

Obama, Trump, and Israel: The Individual Level of Analysis in the U.S.-Israeli Context

Rettore, Giovanna
2022/2023

Abstract

Fin dalla creazione dello Stato d’Israele nel 1948, le relazioni tra questo nascente stato e gli Stati Uniti d’America sono sempre state costanti. Nonostante questo, in ogni Amministrazione è possibile riscontrare alcune differenze nei loro atteggiamenti verso questo Stato, con le relative conseguenze nella politica estera. Questo lavoro si propone di rispondere a una domanda precisa: quali sono stati gli elementi che, dal punto di vista dell’“Individual Level of Analysis”, hanno influenzato le politiche estere delle Amministrazioni Obama e Trump nei confronti di Israele. Questa tesi ha quindi individuato tre fattori che sono stati ritenuti essenziali e che hanno contribuito a influenzare le decisioni della politica estera americana. Il ruolo dei due teams e dei principali attori sono stati presi in esame, focalizzando l’attenzione su coloro che, oltre a ricoprire un ruolo preminente nell’Amministrazione, erano anche collegati a Israele da un punto di vista religioso, economico e/o ideologico. Partendo da queste figure e da ciò che è emerso analizzandole, sono poi stati esaminati più nel dettaglio due gruppi: i Cristiani Sionisti e le Lobby Israeliane, che esercitano la loro influenza politica e religiosa a vantaggio di Israele. Dallo studio di questi tre fattori principali è stato possibile notare come questi hanno avuto un ruolo fondamentale nel modellare le decisioni di politica estera, sebbene in misura diversa tra le due Amministrazioni prese in esame.
2022-03-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863500-1266122.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13465