La tesi investiga i bisogni linguistici degli immigrati durante il loro apprendimento dell'italiano come lingua seconda, specialmente nell'ambito lavorativo. A questo scopo, presenta una descrizione dei problemi legati all'immigrazione sia dal punto di vista sociale che psicologico e una descrizione della situazione sociale degli immigrati nella regione in cui è stata condotta la ricerca. Cerca inoltre di capire quale percezione abbiano gli immigrati delle loro abilità linguistiche, dove vengono in contatto con la lingua e quali siano le principali ragioni che li motivano all'apprendimento.

The linguistic needs of immigrant students of Italian as a second language for a cultural and work integration.

Zampieri, Riccardo
2013/2014

Abstract

La tesi investiga i bisogni linguistici degli immigrati durante il loro apprendimento dell'italiano come lingua seconda, specialmente nell'ambito lavorativo. A questo scopo, presenta una descrizione dei problemi legati all'immigrazione sia dal punto di vista sociale che psicologico e una descrizione della situazione sociale degli immigrati nella regione in cui è stata condotta la ricerca. Cerca inoltre di capire quale percezione abbiano gli immigrati delle loro abilità linguistiche, dove vengono in contatto con la lingua e quali siano le principali ragioni che li motivano all'apprendimento.
2013-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811693-1166026.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13464