Lo studio intrapreso per la scrittura della tesi ha come fine quello di analizzare il processo di evoluzione degli strumenti e delle modalità di comunicazione che la monarchia britannica ha utilizzato nel corso degli anni, per adattarsi alle esigenze dei tempi e dei cambiamenti della società. Più precisamente, si è preso in esame il periodo intercorrente tra il 17 luglio 1917, data che sancisce ufficialmente il cambiamento nel nome della dinastia monarchica inglese da Sassonia-Coburgo Gotha a Windsor, fino all’8 settembre 2022, data della scomparsa della regina Elisabetta II. Per l’analisi sono stati, quindi, presi in considerazione gli effettivi riscontri da parte dell’opinione pubblica negli anni e si è presentata la monarchia britannica come un esempio di heritage brand.
Da Giorgio V a Elisabetta II: come gli strumenti e le modalità di comunicazione utilizzate dalla monarchia inglese sono cambiati in funzione delle necessità della società britannica nel corso degli anni
Valenti, Edvige
2023/2024
Abstract
Lo studio intrapreso per la scrittura della tesi ha come fine quello di analizzare il processo di evoluzione degli strumenti e delle modalità di comunicazione che la monarchia britannica ha utilizzato nel corso degli anni, per adattarsi alle esigenze dei tempi e dei cambiamenti della società. Più precisamente, si è preso in esame il periodo intercorrente tra il 17 luglio 1917, data che sancisce ufficialmente il cambiamento nel nome della dinastia monarchica inglese da Sassonia-Coburgo Gotha a Windsor, fino all’8 settembre 2022, data della scomparsa della regina Elisabetta II. Per l’analisi sono stati, quindi, presi in considerazione gli effettivi riscontri da parte dell’opinione pubblica negli anni e si è presentata la monarchia britannica come un esempio di heritage brand.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
975644-1274295.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13455