Uno dei principali ruoli della finanza, fin da sempre, è quello di allocare il capitale in modo efficiente. Implicitamente nella definizione di tale obiettivo è contenuto quello di massimizzare il rendimento del capitale investito dato un certo livello di rischio. Diverse sono le logiche con cui gli agenti tentano di ottimizzare il rendimento dei propri investimenti, senza che ci sia una convergenza verso un modello universalmente condiviso. Tuttavia, le principali strategie implementate, sono riconducibili ai principi dell'analisi tecnica e/o di quella fondamentale. In letteratura sono stati presentati numerosi indicatori di analisi tecnica e la pratica consiglia il loro uso congiunto. Nel presente elaborato, si propone un nuovo indicatore di analisi tecnica ottenuto come combinazione di quattro indicatori noti e ampiamente usati dai “practitioners”. La definizione di tale indice richiede la scelta di alcuni parametri che, nello specifico, vengono ottenuti ottimizzando la funzione del rendimento. La tecnica di ottimizzazione utilizzata è il PSO (particle swarm optimizator). L’applicazione dell’indicatore proposto ad un insieme di 100 titoli azionari considerando un periodo di 10 anni ha permesso di valutare la sua capacità di raggiungere risultati migliori rispetto a quelli ottenibili applicando singolarmente gli indicatori che lo compongono.
Una combinazione ottimale di indicatori di analisi tecnica per migliorare la qualità dei segnali di trading.
Bejan, Nicolae
2023/2024
Abstract
Uno dei principali ruoli della finanza, fin da sempre, è quello di allocare il capitale in modo efficiente. Implicitamente nella definizione di tale obiettivo è contenuto quello di massimizzare il rendimento del capitale investito dato un certo livello di rischio. Diverse sono le logiche con cui gli agenti tentano di ottimizzare il rendimento dei propri investimenti, senza che ci sia una convergenza verso un modello universalmente condiviso. Tuttavia, le principali strategie implementate, sono riconducibili ai principi dell'analisi tecnica e/o di quella fondamentale. In letteratura sono stati presentati numerosi indicatori di analisi tecnica e la pratica consiglia il loro uso congiunto. Nel presente elaborato, si propone un nuovo indicatore di analisi tecnica ottenuto come combinazione di quattro indicatori noti e ampiamente usati dai “practitioners”. La definizione di tale indice richiede la scelta di alcuni parametri che, nello specifico, vengono ottenuti ottimizzando la funzione del rendimento. La tecnica di ottimizzazione utilizzata è il PSO (particle swarm optimizator). L’applicazione dell’indicatore proposto ad un insieme di 100 titoli azionari considerando un periodo di 10 anni ha permesso di valutare la sua capacità di raggiungere risultati migliori rispetto a quelli ottenibili applicando singolarmente gli indicatori che lo compongono.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869612-1274210.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13443