Il lavoro vuole essere un compendio ad uso, principalmente, degli ispettori degli Enti previdenziali. Le tematiche trattate estrinsecano tutti i principali adempimenti dell’attività di vigilanza, approfondendo gli aspetti giuridici e Costituzionali ad essa collegati con frequenti riferimenti a pareri dottrinali e giurisprudenziali. Una particolare attenzione è stata rivolta alla recente riforma dei servizi ispettivi che ha ridisegnato la figura dell’ispettore-consulente ampliandone i poteri e le potestà. L’ultima parte dell’elaborato affronta gli istituti dell’appalto e dell’obbligo solidale, alla luce delle ultime modifiche normative, ponendo in risalto la difficoltà delle interpretazioni e applicazioni normative nell’ambito di un cambiamento di scenario imprenditoriale dovuto al moltiplicarsi di imprese comunitarie ed internazionali.

Attività ispettive e cambiamento imprenditoriale

Molinari, Augusto
2013/2014

Abstract

Il lavoro vuole essere un compendio ad uso, principalmente, degli ispettori degli Enti previdenziali. Le tematiche trattate estrinsecano tutti i principali adempimenti dell’attività di vigilanza, approfondendo gli aspetti giuridici e Costituzionali ad essa collegati con frequenti riferimenti a pareri dottrinali e giurisprudenziali. Una particolare attenzione è stata rivolta alla recente riforma dei servizi ispettivi che ha ridisegnato la figura dell’ispettore-consulente ampliandone i poteri e le potestà. L’ultima parte dell’elaborato affronta gli istituti dell’appalto e dell’obbligo solidale, alla luce delle ultime modifiche normative, ponendo in risalto la difficoltà delle interpretazioni e applicazioni normative nell’ambito di un cambiamento di scenario imprenditoriale dovuto al moltiplicarsi di imprese comunitarie ed internazionali.
2013-02-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825015-77797.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13422