Questo progetto di tesi si pone l’obiettivo di analizzare il ruolo che gli enti non profit - in particolare le fondazioni nate da case di moda - rivestono nell’offerta culturale contemporanea. La ricerca è volta all’indagine dell’unione tra questi due settori, che necessita di essere maggiormente approfondita, alla luce delle più recenti azioni che le fondazioni del lusso hanno attivato nel campo artistico. Partendo dall’analisi del modello gestionale ed organizzativo della fondazione sono state approfondite alcune delle scelte curatoriali adottate da diverse case di moda, che possono da diversi punti di vista essere considerate come un’evoluzione del collezionismo e del mecenatismo artistico. A partire da una serie di casi studio, verranno analizzati alcuni tra i principali interessi delle fondazioni culturali del settore moda hanno nei confronti del campo artistico, e delle principali linee strategiche di sviluppo del marchio che rappresentano anche vere e proprie azioni per la diffusione dell’arte contemporanea, incluso il coinvolgimento di realtà emergenti italiane e internazionali.
Le fondazioni delle case di moda: un ibrido contemporaneo tra marchio e offerta culturale
Gusmeroli, Eva Alice
2023/2024
Abstract
Questo progetto di tesi si pone l’obiettivo di analizzare il ruolo che gli enti non profit - in particolare le fondazioni nate da case di moda - rivestono nell’offerta culturale contemporanea. La ricerca è volta all’indagine dell’unione tra questi due settori, che necessita di essere maggiormente approfondita, alla luce delle più recenti azioni che le fondazioni del lusso hanno attivato nel campo artistico. Partendo dall’analisi del modello gestionale ed organizzativo della fondazione sono state approfondite alcune delle scelte curatoriali adottate da diverse case di moda, che possono da diversi punti di vista essere considerate come un’evoluzione del collezionismo e del mecenatismo artistico. A partire da una serie di casi studio, verranno analizzati alcuni tra i principali interessi delle fondazioni culturali del settore moda hanno nei confronti del campo artistico, e delle principali linee strategiche di sviluppo del marchio che rappresentano anche vere e proprie azioni per la diffusione dell’arte contemporanea, incluso il coinvolgimento di realtà emergenti italiane e internazionali. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
869378-1274174.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13420