Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un quadro generale del fenomeno dei film festival, con particolare attenzione al suo radicamento sul territorio nazionale, osservandolo con maggiore dettaglio dalla prospettiva del project management. Si ripercorre dapprima la storia dei festival del cinema, indagando gli avvenimenti che li hanno portati a raggiungere il loro assetto contemporaneo, e si elencano le caratteristiche specifiche di questa tipologia di evento culturale. In seguito si analizzano gli aspetti strutturale e gestionale di tali eventi, per poi approfondire, richiamando la teoria degli stakeholder, l’aspetto relazionale che lega i festival ai loro principali interlocutori. Infine, si pone il focus su un caso studio, il Festival nazionale del cinema e della televisione di Benevento, un esempio di iniziativa originale che è stata in grado di offrire al tempo stesso sia un’esperienza artistico-culturale che un’attrazione in grado di attrarre diversi tipi di pubblico.
Management di un film festival. Caso studio: Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento
Altieri, Arturo
2022/2023
Abstract
Il presente lavoro ha lo scopo di fornire un quadro generale del fenomeno dei film festival, con particolare attenzione al suo radicamento sul territorio nazionale, osservandolo con maggiore dettaglio dalla prospettiva del project management. Si ripercorre dapprima la storia dei festival del cinema, indagando gli avvenimenti che li hanno portati a raggiungere il loro assetto contemporaneo, e si elencano le caratteristiche specifiche di questa tipologia di evento culturale. In seguito si analizzano gli aspetti strutturale e gestionale di tali eventi, per poi approfondire, richiamando la teoria degli stakeholder, l’aspetto relazionale che lega i festival ai loro principali interlocutori. Infine, si pone il focus su un caso studio, il Festival nazionale del cinema e della televisione di Benevento, un esempio di iniziativa originale che è stata in grado di offrire al tempo stesso sia un’esperienza artistico-culturale che un’attrazione in grado di attrarre diversi tipi di pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974784-1263611.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
892.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
892.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13412