Partendo dalla biografia di Ippolito Nievo, attraverso la quale si scopre quanto sia fondamentale conoscerla per comprendere appieno i suoi testi, si passa ad un’analisi delle opere fino ad arrivare alla più importante: Le confessioni di un italiano. Successivamente si giunge al fulcro della tesi, l’analisi dei personaggi femminili e in particolar modo della protagonista delle Confessioni, Pisana. Il confronto tra le figure che compongono il vecchio mondo e quelle che costituiscono il nuovo è uno degli argomenti centrali delle opere nieviane. A Pisana viene dedicata maggior attenzione, poiché fa parte delle donne più significative e memorabili della letteratura ottocentesca; spesso è stata anche oggetto di discussione dato che non rispetta i canoni del tempo, anzi è un’incredibile sovversione dei valori conformistici quali la fedeltà, l’amore e il matrimonio. Questa tesi vuole essere un percorso che fa comprendere quanto un autore così giovane possa aver creato personaggi attuali e moderni in un periodo incredibilmente breve, ma ricco di avvenimenti memorabili.

Pisana e le donne delle Confessioni di Ippolito Nievo

Febo, Martina
2013/2014

Abstract

Partendo dalla biografia di Ippolito Nievo, attraverso la quale si scopre quanto sia fondamentale conoscerla per comprendere appieno i suoi testi, si passa ad un’analisi delle opere fino ad arrivare alla più importante: Le confessioni di un italiano. Successivamente si giunge al fulcro della tesi, l’analisi dei personaggi femminili e in particolar modo della protagonista delle Confessioni, Pisana. Il confronto tra le figure che compongono il vecchio mondo e quelle che costituiscono il nuovo è uno degli argomenti centrali delle opere nieviane. A Pisana viene dedicata maggior attenzione, poiché fa parte delle donne più significative e memorabili della letteratura ottocentesca; spesso è stata anche oggetto di discussione dato che non rispetta i canoni del tempo, anzi è un’incredibile sovversione dei valori conformistici quali la fedeltà, l’amore e il matrimonio. Questa tesi vuole essere un percorso che fa comprendere quanto un autore così giovane possa aver creato personaggi attuali e moderni in un periodo incredibilmente breve, ma ricco di avvenimenti memorabili.
2013-02-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818672-1165624.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13394