I servizi ecosistemici forniti da strisce fiorite sono stati studiati negli ultimi decenni in un’ottica di ripristino ecosistemico e miglioramento dell’impollinazione. Ancora non è chiaro quanto la variabilità strutturale e composizionale della vegetazione di una striscia fiorita possa influenzare la comunità di insetti utili in un agroecosistema. Questo studio utilizza i dati raccolti in un meleto a conduzione biologica in cui sono state individuate e campionate 30 strisce fiorite interfilari. In ciascuna striscia è stato posizionato un plot 1x6 m in cui sono stati rilevati dati della struttura e composizione della comunità vegetale e sono stati attuati campionamenti tramite sweep netting della comunità di artropodi. Attraverso l’utilizzo di modelli lineari generalizzati misti, i dati sono stati analizzati ai fini di individuare la relazione tra diversità ed abbondanza di artropodi utili (impollinatori, parassitoidi, predatori) e la variabilità strutturale e composizionale delle diverse strisce fiorite. In particolare, è stato studiato come le variazioni nella copertura, nell’altezza, nella diversità di specie vegetali e nel numero dei fiori influenzino i diversi gruppi di artropodi.
Influenza di struttura e composizione delle fasce fiorite sulla comunità di insetti utili in ambito agricolo
Masiero, Maddalena
2023/2024
Abstract
I servizi ecosistemici forniti da strisce fiorite sono stati studiati negli ultimi decenni in un’ottica di ripristino ecosistemico e miglioramento dell’impollinazione. Ancora non è chiaro quanto la variabilità strutturale e composizionale della vegetazione di una striscia fiorita possa influenzare la comunità di insetti utili in un agroecosistema. Questo studio utilizza i dati raccolti in un meleto a conduzione biologica in cui sono state individuate e campionate 30 strisce fiorite interfilari. In ciascuna striscia è stato posizionato un plot 1x6 m in cui sono stati rilevati dati della struttura e composizione della comunità vegetale e sono stati attuati campionamenti tramite sweep netting della comunità di artropodi. Attraverso l’utilizzo di modelli lineari generalizzati misti, i dati sono stati analizzati ai fini di individuare la relazione tra diversità ed abbondanza di artropodi utili (impollinatori, parassitoidi, predatori) e la variabilità strutturale e composizionale delle diverse strisce fiorite. In particolare, è stato studiato come le variazioni nella copertura, nell’altezza, nella diversità di specie vegetali e nel numero dei fiori influenzino i diversi gruppi di artropodi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
854127-1274107.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13384