Lo scopo del lavoro è quello di condurre un'indagine nel mondo della percezione dell'opera d'arte sacra per proporre poi una nuova guida alla fruizione della stessa. Nella prima parte dimostreremo che la percezione non è più un atto autonomo dell'individuo, bensì un'azione che necessita di un percorso di formazione. La seconda parte punta l'attenzione sull'opera sacra: vi emerge l'importanza del contesto non solo storico-sociale ma anche teologico-liturgico al fine di una più corretta e completa comprensione dell'opera stessa. La terza ed ultima parte, infine, avanza la nostra proposta di un itinerario metodologicamente attento, capace di indirizzare e sollecitare nuove forme di fruizione di opere d'arte sacra e di monumenti religiosi.

Dar vita alle pietre. Prospettive e proposte di percezione e fruizione dell'opera e del monumento sacro.

Simonato, Maria Luisa
2013/2014

Abstract

Lo scopo del lavoro è quello di condurre un'indagine nel mondo della percezione dell'opera d'arte sacra per proporre poi una nuova guida alla fruizione della stessa. Nella prima parte dimostreremo che la percezione non è più un atto autonomo dell'individuo, bensì un'azione che necessita di un percorso di formazione. La seconda parte punta l'attenzione sull'opera sacra: vi emerge l'importanza del contesto non solo storico-sociale ma anche teologico-liturgico al fine di una più corretta e completa comprensione dell'opera stessa. La terza ed ultima parte, infine, avanza la nostra proposta di un itinerario metodologicamente attento, capace di indirizzare e sollecitare nuove forme di fruizione di opere d'arte sacra e di monumenti religiosi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834028-1161658.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.92 MB
Formato Adobe PDF
3.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13350