La diffusione su scala globale dell’infezione da SARS-CoV-2 ha avuto un notevole impatto su vari aspetti della vita sociale, incluso quello religioso. Le norme sanitarie entrate in vigore nei primi mesi del 2020 hanno, infatti, costretto le comunità religiose mondiali alla chiusura dei luoghi di culto fisici e alla sospensione delle proprie attività in presenza. L'intento è quello di offrire una panoramica generale sull’impatto che la pandemia ha avuto sia sul sentire religioso – analizzato in termini di religious coping – sia sull’adattamento dei vari gruppi religiosi a metodi di comunicazione diversi da quelli “tradizionali”. Si vedrà come la tecnologia possa, da una parte, creare nuove forme di mediazione e nuove pratiche e, dall’altra, influire su quelle già esistenti. Infine, prenderemo in esame il caso di Kōfuku no Kagaku, che offre interessanti spunti di riflessione non solo per l’utilizzo intensivo dei media e della tecnologia a disposizione, ma anche per quel che riguarda le iniziative proposte ai propri fedeli per far fronte all’emergenza sanitaria.

L'evoluzione del rapporto tra religioni e media in risposta al Coronavirus: il caso di il caso di Kōfuku no Kagaku

Zarro, Sara
2022/2023

Abstract

La diffusione su scala globale dell’infezione da SARS-CoV-2 ha avuto un notevole impatto su vari aspetti della vita sociale, incluso quello religioso. Le norme sanitarie entrate in vigore nei primi mesi del 2020 hanno, infatti, costretto le comunità religiose mondiali alla chiusura dei luoghi di culto fisici e alla sospensione delle proprie attività in presenza. L'intento è quello di offrire una panoramica generale sull’impatto che la pandemia ha avuto sia sul sentire religioso – analizzato in termini di religious coping – sia sull’adattamento dei vari gruppi religiosi a metodi di comunicazione diversi da quelli “tradizionali”. Si vedrà come la tecnologia possa, da una parte, creare nuove forme di mediazione e nuove pratiche e, dall’altra, influire su quelle già esistenti. Infine, prenderemo in esame il caso di Kōfuku no Kagaku, che offre interessanti spunti di riflessione non solo per l’utilizzo intensivo dei media e della tecnologia a disposizione, ma anche per quel che riguarda le iniziative proposte ai propri fedeli per far fronte all’emergenza sanitaria.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
852612-1263317.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13333