La seguente tesi, dopo avere analizzato nel primo capitolo, gli strumenti del diritto per la protezione dei beni culturali (con particolare riferimento ai beni documentari) a livello internazionale, nazionale e regionale, si prefigge, nel capitolo secondo, di approfondire, a titolo esemplare, alcuni episodi di distruzione e restituzione di beni archivistico - documentari, verificatisi nel corso del XX e del XXI secolo.

"Il patrimonio archivistico nei conflitti armati. Il caso degli archivi dalmati (1943-1947)"

Marchi, Aurora Maria
2022/2023

Abstract

La seguente tesi, dopo avere analizzato nel primo capitolo, gli strumenti del diritto per la protezione dei beni culturali (con particolare riferimento ai beni documentari) a livello internazionale, nazionale e regionale, si prefigge, nel capitolo secondo, di approfondire, a titolo esemplare, alcuni episodi di distruzione e restituzione di beni archivistico - documentari, verificatisi nel corso del XX e del XXI secolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818096-1263065.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13310