Il turismo contribuisce a una vita culturale attiva? Il patrimonio culturale può essere complementare al turismo? L’afflusso turistico rispetta sempre il patrimonio culturale e naturale? L’elaborato si propone di rispondere a queste domande, attraverso l’articolazione dei suoi capitoli, valutando aspetti positivi e negativi del fenomeno turistico sul patrimonio culturale e naturale. Si investigheranno tali tematiche, attraverso le fonti e i dati a disposizione, in situazioni più o meno vicine alla realtà nazionale, analizzando in particolare il fenomeno del turismo culturale -attraverso una ricerca fatta sul campo- nei principali musei nella Provincia autonoma di Trento. Partendo dai concetti più generali di turismo, sostenibilità, cultura, si cercherà di confrontare diversi aspetti di compatibilità (e non) dei beni del patrimonio culturale e naturale con il mondo del turismo. Il percorso di analisi si soffermerà inevitabilmente anche sul brand UNESCO, sulle sue caratteristiche principali, con un focus sul mondo del turismo in relazione ai beni patrimonio dell’umanità e della sua evoluzione, nella storia del XX e XXI secolo.

Cultura e turismo: antitesi o sinergia? Caso studio: il turismo culturale nella Provincia autonoma di Trento

Caldera, Chiara
2022/2023

Abstract

Il turismo contribuisce a una vita culturale attiva? Il patrimonio culturale può essere complementare al turismo? L’afflusso turistico rispetta sempre il patrimonio culturale e naturale? L’elaborato si propone di rispondere a queste domande, attraverso l’articolazione dei suoi capitoli, valutando aspetti positivi e negativi del fenomeno turistico sul patrimonio culturale e naturale. Si investigheranno tali tematiche, attraverso le fonti e i dati a disposizione, in situazioni più o meno vicine alla realtà nazionale, analizzando in particolare il fenomeno del turismo culturale -attraverso una ricerca fatta sul campo- nei principali musei nella Provincia autonoma di Trento. Partendo dai concetti più generali di turismo, sostenibilità, cultura, si cercherà di confrontare diversi aspetti di compatibilità (e non) dei beni del patrimonio culturale e naturale con il mondo del turismo. Il percorso di analisi si soffermerà inevitabilmente anche sul brand UNESCO, sulle sue caratteristiche principali, con un focus sul mondo del turismo in relazione ai beni patrimonio dell’umanità e della sua evoluzione, nella storia del XX e XXI secolo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882904-1262972.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.19 MB
Formato Adobe PDF
9.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13299