La gestione aziendale improntata alla creazione di valore (VBM) è una strategia gestionale basata sulla creazione e il mantenimento di valore in azienda. La gestione basata sul valore è uno strumento che promuove la crescita aziendale, la redditività aziendale e i rendimenti per gli azionisti. Nonostante i concetti alla base siano già oggetto di studio da parte di autori classici, questo approccio trova applicazione in tempi relativamente recenti. La concezione dell’azienda come investimento passa anche attraverso la valutazione di mercato. Ciò a partire dagli anni 80 trova riflesso in ambito finanziario in termini di valutazione degli investimenti. La crescita del mercato azionario, la necessità di incentivazione del management attorno al concetto di valore e le dinamiche della globalizzazione influenzano i processi di gestione strategica e operativa. Il presente lavoro si concentra sull’analisi dell’ Economic Value Added (EVA), ne evidenzia gli ampi punti in comune tratti dal concetto di Reddito Residuale, le implicazioni in ambito gestionale e presenta un’analisi aziendale basata su tale indicatore.

L’EVA™ come strumento decisionale e valutativo. Analisi del caso ENEL S.p.A.

Perissinotto, Daniele
2022/2023

Abstract

La gestione aziendale improntata alla creazione di valore (VBM) è una strategia gestionale basata sulla creazione e il mantenimento di valore in azienda. La gestione basata sul valore è uno strumento che promuove la crescita aziendale, la redditività aziendale e i rendimenti per gli azionisti. Nonostante i concetti alla base siano già oggetto di studio da parte di autori classici, questo approccio trova applicazione in tempi relativamente recenti. La concezione dell’azienda come investimento passa anche attraverso la valutazione di mercato. Ciò a partire dagli anni 80 trova riflesso in ambito finanziario in termini di valutazione degli investimenti. La crescita del mercato azionario, la necessità di incentivazione del management attorno al concetto di valore e le dinamiche della globalizzazione influenzano i processi di gestione strategica e operativa. Il presente lavoro si concentra sull’analisi dell’ Economic Value Added (EVA), ne evidenzia gli ampi punti in comune tratti dal concetto di Reddito Residuale, le implicazioni in ambito gestionale e presenta un’analisi aziendale basata su tale indicatore.
2022-03-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863326-1261560.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13298