Il lavoro di ricerca di questa tesi è volto ad esaminare l’impatto che lo svolgimento della didattica della lingua Inglese a distanza durante la pandemia del Covid-19 ha avuto su due importanti fattori affettivi che caratterizzano l’apprendimento linguistico: motivazione e ansia. In particolare, sono stati indagati i fattori che durante la didattica della lingua Inglese a distanza hanno motivato o demotivato gli studenti, così come i fattori che hanno contribuito ad alzare o ad abbassare i livelli di ansia. Per rispondere alle domande di ricerca è stato utilizzato un questionario somministrato online agli studenti frequentanti una scuola superiore del Nord Italia. Contrariamente alle aspettative, i dati raccolti rivelano che gli studenti non hanno generalmente percepito il fattore distanza come negativo per quanto riguarda motivazione e livelli d’ansia sperimentati.

Motivation and Anxiety in distance language learning during Covid-19 pandemic

Mazzucco, Anna
2022/2023

Abstract

Il lavoro di ricerca di questa tesi è volto ad esaminare l’impatto che lo svolgimento della didattica della lingua Inglese a distanza durante la pandemia del Covid-19 ha avuto su due importanti fattori affettivi che caratterizzano l’apprendimento linguistico: motivazione e ansia. In particolare, sono stati indagati i fattori che durante la didattica della lingua Inglese a distanza hanno motivato o demotivato gli studenti, così come i fattori che hanno contribuito ad alzare o ad abbassare i livelli di ansia. Per rispondere alle domande di ricerca è stato utilizzato un questionario somministrato online agli studenti frequentanti una scuola superiore del Nord Italia. Contrariamente alle aspettative, i dati raccolti rivelano che gli studenti non hanno generalmente percepito il fattore distanza come negativo per quanto riguarda motivazione e livelli d’ansia sperimentati.
2022-03-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854309-1261076.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 506.56 kB
Formato Adobe PDF
506.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13287