Nel corso del tempo le ONG hanno assunto un'importanza sempre maggiore. Nonostante la loro origine antica, hanno acquisito nuova valenza solo durante il Novecento grazie alla loro collaborazione con le fonti primarie e derivate del diritto internazionale. Nonostante i dubbi legati alla loro personalità giuridica e responsabilità, è oggi chiaro che le ONG siano parte integrante dei processi decisionali che si svolgono nei forum internazionali e che aiutino nell’applicazione del diritto internazionale. Si presenta come caso studio l’esempio della ONG Emergency, che ha fatto causa alla Regione Veneto e all’ULSS 3 per la ridotta copertura sanitaria nei confronti dei minori stranieri in contravvenzione alla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 1989.

Le ONG nel sistema internazionale e l’applicazione del diritto internazionale. Il caso studio di Emergency nella Regione Veneto.

Spiga, Francesca
2024/2025

Abstract

Nel corso del tempo le ONG hanno assunto un'importanza sempre maggiore. Nonostante la loro origine antica, hanno acquisito nuova valenza solo durante il Novecento grazie alla loro collaborazione con le fonti primarie e derivate del diritto internazionale. Nonostante i dubbi legati alla loro personalità giuridica e responsabilità, è oggi chiaro che le ONG siano parte integrante dei processi decisionali che si svolgono nei forum internazionali e che aiutino nell’applicazione del diritto internazionale. Si presenta come caso studio l’esempio della ONG Emergency, che ha fatto causa alla Regione Veneto e all’ULSS 3 per la ridotta copertura sanitaria nei confronti dei minori stranieri in contravvenzione alla Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 1989.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864266-1274190.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1323