In questo trattato la prima caratteristica ad essere analizzata è la repentina crescita economica della Cina, che in poco più di vent'anni si è evoluta da paese principalmente agricolo a potenza economica grazie al processo di globalizzazione e agli incentivi economici del Governo alle aziende in procinto di diventare multinazionali. Dopo di che verrà proposto un focus sull'acquisizione come via per internazionalizzarsi adottata da un sempre maggior numero di imprese Cinesi, la motivazione di questo successo delle acquisizioni è senz'altro il fatto che essa permette in modo rapido alle aziende di impossessarsi di asset altrimenti non posseduti come un brand ben riconoscibile, competenze manageriali, tecnologia all'avanguardia e del personale specializzato. Queste competenze, unite ai vantaggi di costo propri dei Paesi in via di sviluppo possono permettere alle aziende Cinesi di superare gli svantaggi dati dall'inesperienza in campo internazionale data dalla loro tarda espansione all'estero. Nel terzo e ultimo capitolo viene proposto un esempio pratico con un approfondimento sull'espansione all'estero della Haier, maggior produttore Cinese di elettrodomestici.

Merger and Acquisition as a method adopted by Chinese companies to internationalise

Marzoli, Simone
2022/2023

Abstract

In questo trattato la prima caratteristica ad essere analizzata è la repentina crescita economica della Cina, che in poco più di vent'anni si è evoluta da paese principalmente agricolo a potenza economica grazie al processo di globalizzazione e agli incentivi economici del Governo alle aziende in procinto di diventare multinazionali. Dopo di che verrà proposto un focus sull'acquisizione come via per internazionalizzarsi adottata da un sempre maggior numero di imprese Cinesi, la motivazione di questo successo delle acquisizioni è senz'altro il fatto che essa permette in modo rapido alle aziende di impossessarsi di asset altrimenti non posseduti come un brand ben riconoscibile, competenze manageriali, tecnologia all'avanguardia e del personale specializzato. Queste competenze, unite ai vantaggi di costo propri dei Paesi in via di sviluppo possono permettere alle aziende Cinesi di superare gli svantaggi dati dall'inesperienza in campo internazionale data dalla loro tarda espansione all'estero. Nel terzo e ultimo capitolo viene proposto un esempio pratico con un approfondimento sull'espansione all'estero della Haier, maggior produttore Cinese di elettrodomestici.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883069-1258187.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 919.96 kB
Formato Adobe PDF
919.96 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13205