La ricerca presenta il quadro teorico e le possibili applicazioni dell’insegnamento della letteratura francese tramite un approccio culturale. Lo scopo è individuare le principali difficoltà e i vantaggi di tale approccio così come le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per la trasmissione della cultura letteraria e artistica, a partire da un approfondimento sul concetto di cultura nell’ambito dell’educazione e dalle sfide che presenta l’educazione letteraria oggi. L’analisi delle specificità dell’antologia culturale di lingua francese Avenir permetterà poi di fare riferimento ad un caso pratico di applicazione dell’approccio culturale. Infine, verranno presentate delle proposte operative utilizzando un testo letterario e una sequenza cinematografica come strumenti didattici per la trasmissione di competenze interculturali. La letteratura e il cinema costituiscono infatti degli strumenti privilegiati per la realizzazione di una didattica che favorisca la presa di coscienza da parte degli studenti della propria identità culturale in rapporto con altre culture.
Approche culturelle et interculturalité dans l’éducation littéraire en langue française
Carbonieri, Anna
2018/2019
Abstract
La ricerca presenta il quadro teorico e le possibili applicazioni dell’insegnamento della letteratura francese tramite un approccio culturale. Lo scopo è individuare le principali difficoltà e i vantaggi di tale approccio così come le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per la trasmissione della cultura letteraria e artistica, a partire da un approfondimento sul concetto di cultura nell’ambito dell’educazione e dalle sfide che presenta l’educazione letteraria oggi. L’analisi delle specificità dell’antologia culturale di lingua francese Avenir permetterà poi di fare riferimento ad un caso pratico di applicazione dell’approccio culturale. Infine, verranno presentate delle proposte operative utilizzando un testo letterario e una sequenza cinematografica come strumenti didattici per la trasmissione di competenze interculturali. La letteratura e il cinema costituiscono infatti degli strumenti privilegiati per la realizzazione di una didattica che favorisca la presa di coscienza da parte degli studenti della propria identità culturale in rapporto con altre culture.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865473-1224384.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13143