L'elaborato studia come il caso dell'uccisione di Giulio Regeni si iscriva nel contesto politico, sociale ed economico della Repubblica Araba d'Egitto. È stata studiata la storia recente egiziana: dal 2011 con le primavere arabe, passando poi all'elezione di Mursi e finendo poi con l'avvento di Abd Al-Fattah Al-Sisi. La tesi studia in particolare gli aspetti della politica interna, la politica estera, l'economia e la società egiziani dall'avvento di Al-Sisi per cogliere al meglio il clima in cui è accaduto questo caso che si è rivelato essere diplomatico. Alcuni capitoli hanno anche trattato il tema del rispetto dei diritti umani in Egitto, oggi molto spesso al centro di accese critiche. La mia ricerca si è concentrata sia sul caso Regeni in sé (chi era Giulio Regeni e cosa ha rappresentato la sua uccisione), sia sulle implicazioni che questo fatto ha avuto a livello nazionale (in Egitto e in Italia) e a livello internazionale. L'elaborato contiene numerose fonti giornalistiche, italiane e arabe; video, documenti ufficiali reperiti da internet.
Il caso Regeni nell'Egitto di Al-Sisi: ricadute nazionali e internazionali
Pastorino, Lucia
2018/2019
Abstract
L'elaborato studia come il caso dell'uccisione di Giulio Regeni si iscriva nel contesto politico, sociale ed economico della Repubblica Araba d'Egitto. È stata studiata la storia recente egiziana: dal 2011 con le primavere arabe, passando poi all'elezione di Mursi e finendo poi con l'avvento di Abd Al-Fattah Al-Sisi. La tesi studia in particolare gli aspetti della politica interna, la politica estera, l'economia e la società egiziani dall'avvento di Al-Sisi per cogliere al meglio il clima in cui è accaduto questo caso che si è rivelato essere diplomatico. Alcuni capitoli hanno anche trattato il tema del rispetto dei diritti umani in Egitto, oggi molto spesso al centro di accese critiche. La mia ricerca si è concentrata sia sul caso Regeni in sé (chi era Giulio Regeni e cosa ha rappresentato la sua uccisione), sia sulle implicazioni che questo fatto ha avuto a livello nazionale (in Egitto e in Italia) e a livello internazionale. L'elaborato contiene numerose fonti giornalistiche, italiane e arabe; video, documenti ufficiali reperiti da internet.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846471-1224382.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13142