La tesi, a carattere scientifico, indaga l'utilizzo delle tecnologie informatiche negli esercizi alberghieri a 2, 3 e 4 stelle del Friuli Venezia Giulia. L'elaborato prevede in primo luogo la descrizione del fenomeno turistico nella regione con particolare attenzione ai flussi turistici, alla conformazione del settore ricettivo e l'esplicitazione degli obiettivi stabiliti dagli enti turistici regionali per il prossimo biennio. Si propone quindi un approfondimento sulle tecnologie informatiche usate nel turismo, le loro caratteristiche e criticità. Segue la descrizione dei dati raccolti attraverso un questionario, realizzato e somministrato agli albergatori friulani per comprendere il loro punto di vista e livello di utilizzo di tali tecnologie. La tesi si completa con la presentazione del case study compiuto per una struttura alberghiera del territorio, al fine di proporre una metodologia operativa su misura che mira ad incrementare la competitività della struttura sul mercato. In conclusione, nella tesi si individuano delle misure strategiche che gli albergatori possono mettere in atto per ottimizzare l'utilizzo delle tecnologie informatiche. Attraverso un impiego mirato di tali tecnologie, risulta infatti possibile contribuire ad incrementare la visibilità online, migliorare la reputazione e fidelizzare la clientela delle strutture alberghiere.

Migliorare la competitività alberghiera tramite l'utilizzo strategico delle tecnologie informatiche: indagine del settore in Friuli Venezia Giulia

Nardi, Silvia
2017/2018

Abstract

La tesi, a carattere scientifico, indaga l'utilizzo delle tecnologie informatiche negli esercizi alberghieri a 2, 3 e 4 stelle del Friuli Venezia Giulia. L'elaborato prevede in primo luogo la descrizione del fenomeno turistico nella regione con particolare attenzione ai flussi turistici, alla conformazione del settore ricettivo e l'esplicitazione degli obiettivi stabiliti dagli enti turistici regionali per il prossimo biennio. Si propone quindi un approfondimento sulle tecnologie informatiche usate nel turismo, le loro caratteristiche e criticità. Segue la descrizione dei dati raccolti attraverso un questionario, realizzato e somministrato agli albergatori friulani per comprendere il loro punto di vista e livello di utilizzo di tali tecnologie. La tesi si completa con la presentazione del case study compiuto per una struttura alberghiera del territorio, al fine di proporre una metodologia operativa su misura che mira ad incrementare la competitività della struttura sul mercato. In conclusione, nella tesi si individuano delle misure strategiche che gli albergatori possono mettere in atto per ottimizzare l'utilizzo delle tecnologie informatiche. Attraverso un impiego mirato di tali tecnologie, risulta infatti possibile contribuire ad incrementare la visibilità online, migliorare la reputazione e fidelizzare la clientela delle strutture alberghiere.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
855005-1197469.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13046