Tramite l'analisi di due videogiochi, Europa Universalis IV e Crusader Kings II, La tesi vuole dimostrare quanto i simulatori di storia siano inaffidabili per lo studio della storia in sè per sè, ma possono essere molto utili per l'insegnante delle scuole secondarie di secondo grado per spiegare agli alunni i meccanismi più comuni della storia, oltre a poter essere utilizzati per insegnare alcuni momenti importanti,presi singolarmente.

I videogiochi e lo studio della storia. Un possibile aiuto per il docente

Nicolino, Dario
2017/2018

Abstract

Tramite l'analisi di due videogiochi, Europa Universalis IV e Crusader Kings II, La tesi vuole dimostrare quanto i simulatori di storia siano inaffidabili per lo studio della storia in sè per sè, ma possono essere molto utili per l'insegnante delle scuole secondarie di secondo grado per spiegare agli alunni i meccanismi più comuni della storia, oltre a poter essere utilizzati per insegnare alcuni momenti importanti,presi singolarmente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850839-1195409.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.21 MB
Formato Adobe PDF
5.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/13043