La tesi si propone una descrizione del queer e una conseguente analisi di come i personaggi queer si sono evoluti e hanno cambiato forma nel corso dei decenni, attraverso l'esempio di alcuni romanzi della letteratura italiana dai primi del Novecento agli anni Duemila.
Il personaggio queer nella letteratura italiana dal Novecento a oggi
Scaparra, Alice
2023/2024
Abstract
La tesi si propone una descrizione del queer e una conseguente analisi di come i personaggi queer si sono evoluti e hanno cambiato forma nel corso dei decenni, attraverso l'esempio di alcuni romanzi della letteratura italiana dai primi del Novecento agli anni Duemila.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
867724-1273965.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13038