La tesi avrà ad oggetto l’analisi di una piccola-media impresa del trevigiano. In particolare, attraverso i sistemi di misurazione dei costi, quali il direct e full costing, si procederà alla rilevazione dei costi e dei ricavi di periodo delle varie attività svolte per cercare di dare risposta alle esigenze avvertite in azienda. Su questi si effettuerà la valutazione della necessità di un sistema di controllo e la sua profondità, studiando la politica di mix e di prezzo correnti. Verranno inoltre portati esempi di applicazione su scelte che il titolare è chiamato a fare quotidianamente.

L'introduzione del controllo di gestione in una PMI veneta

Bergo, Fabiano
2018/2019

Abstract

La tesi avrà ad oggetto l’analisi di una piccola-media impresa del trevigiano. In particolare, attraverso i sistemi di misurazione dei costi, quali il direct e full costing, si procederà alla rilevazione dei costi e dei ricavi di periodo delle varie attività svolte per cercare di dare risposta alle esigenze avvertite in azienda. Su questi si effettuerà la valutazione della necessità di un sistema di controllo e la sua profondità, studiando la politica di mix e di prezzo correnti. Verranno inoltre portati esempi di applicazione su scelte che il titolare è chiamato a fare quotidianamente.
2018-07-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841777-1214585.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/130