La storia e l’organizzazione della Regione Araba è strettamente legata alla religione islamica, soprattutto quello che riguarda i rapporti interpersonali. Dalla nascita dell’Islam ad oggi si può notare un cambiamento sociale e di genere fra i credenti, parallelo allo sviluppo della Regione. Gli Emirati Arabi Uniti sono una realtà islamica che ha, però, affrontato uno sviluppo economico non indifferente e che ha indubbiamente influenzato gli abitanti del luogo. Questa tesi si propone di analizzare il benessere ed il ruolo dalla donna emiratina all’interno dei territori degli EAU cominciando dalla nascita della religione islamica e raccontando le varie vicissitudini che hanno portato all’affermazione del credo islamico. Inoltre, si prenderanno come esempio diversi messaggi del libro sacro analizzando le interpretazioni che vengono rivelate ed utilizzate all’interno della comunità islamica. La tesi continuerà ad analizzare il territorio degli Emirati Arabi Uniti esaminando l’area economica del paese dall’inizio dell’Unione ad oggi ed evidenziando il ruolo che la donna ha avuto all’interno della comunità facendo poi un paragone con la situazione attuale. In fine, si metterà in evidenza il funzionamento, le debolezze, i punti di forza e le sfide che questo sistema dovrà fronteggiare per raggiungere un’adeguata eguaglianza di genere.

Gli Emirati Arabi Uniti: fra sviluppo economico e diritti delle donne

Spitaleri, Giulia
2021/2022

Abstract

La storia e l’organizzazione della Regione Araba è strettamente legata alla religione islamica, soprattutto quello che riguarda i rapporti interpersonali. Dalla nascita dell’Islam ad oggi si può notare un cambiamento sociale e di genere fra i credenti, parallelo allo sviluppo della Regione. Gli Emirati Arabi Uniti sono una realtà islamica che ha, però, affrontato uno sviluppo economico non indifferente e che ha indubbiamente influenzato gli abitanti del luogo. Questa tesi si propone di analizzare il benessere ed il ruolo dalla donna emiratina all’interno dei territori degli EAU cominciando dalla nascita della religione islamica e raccontando le varie vicissitudini che hanno portato all’affermazione del credo islamico. Inoltre, si prenderanno come esempio diversi messaggi del libro sacro analizzando le interpretazioni che vengono rivelate ed utilizzate all’interno della comunità islamica. La tesi continuerà ad analizzare il territorio degli Emirati Arabi Uniti esaminando l’area economica del paese dall’inizio dell’Unione ad oggi ed evidenziando il ruolo che la donna ha avuto all’interno della comunità facendo poi un paragone con la situazione attuale. In fine, si metterà in evidenza il funzionamento, le debolezze, i punti di forza e le sfide che questo sistema dovrà fronteggiare per raggiungere un’adeguata eguaglianza di genere.
2021-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853741-1256026.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.19 MB
Formato Adobe PDF
5.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12986