Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sul principio contabile IFRS 16. In particolare, si analizza l’emendamento Covid-19 Related Rent Concessions pubblicato dallo IASB durante l’emergenza sanitaria e le sue implicazioni teoriche ed empiriche. Si propone uno studio delle comment letters rilasciate in seguito alla pubblicazione dell’emendamento e un’analisi degli effetti che quest’ultimo ha avuto negli indici economico-finanziari di un campione di imprese quotate italiane.
Covid-19 e l'emendamento al principio contabile IFRS 16 sui leasing: implicazioni teoriche ed empiriche
Bortolato, Camilla
2021/2022
Abstract
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto sul principio contabile IFRS 16. In particolare, si analizza l’emendamento Covid-19 Related Rent Concessions pubblicato dallo IASB durante l’emergenza sanitaria e le sue implicazioni teoriche ed empiriche. Si propone uno studio delle comment letters rilasciate in seguito alla pubblicazione dell’emendamento e un’analisi degli effetti che quest’ultimo ha avuto negli indici economico-finanziari di un campione di imprese quotate italiane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863826-1255171.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12963