Obiettivo della tesi è analizzare il caso reale di un'impresa tradizionale italiana, operante nel settore dell'elettromeccanica, seguendola in un processo di innovazione strategica attraverso il quale giungere ad uno strumento guida per effettuare scelte operative di successo. La tesi si compone di due parti: la prima teorica in cui vengono descritti e analizzati gli elementi, le modalità e gli obiettivi del processo di innovazione strategica e una seconda parte in cui viene descritto e analizzato il caso Everel Group Spa nelle sue peculiarità. Attraverso le fasi del processo di innovazione strategica si giungerà infine alla nascita del manifesto d'identità aziendale di Everel: guida nell'allineare gli stakeholder interni ed esterni ai propri valori e principi cardine e che consente quindi all'impresa di perseguire lo sviluppo di progetti, prodotti e servizi di successo esclusivamente coerenti con la propria identità aziendale.
Il processo di innovazione strategica in un'impresa italiana del B2B: il caso Everel Group Spa
Presti, Francesco
2021/2022
Abstract
Obiettivo della tesi è analizzare il caso reale di un'impresa tradizionale italiana, operante nel settore dell'elettromeccanica, seguendola in un processo di innovazione strategica attraverso il quale giungere ad uno strumento guida per effettuare scelte operative di successo. La tesi si compone di due parti: la prima teorica in cui vengono descritti e analizzati gli elementi, le modalità e gli obiettivi del processo di innovazione strategica e una seconda parte in cui viene descritto e analizzato il caso Everel Group Spa nelle sue peculiarità. Attraverso le fasi del processo di innovazione strategica si giungerà infine alla nascita del manifesto d'identità aziendale di Everel: guida nell'allineare gli stakeholder interni ed esterni ai propri valori e principi cardine e che consente quindi all'impresa di perseguire lo sviluppo di progetti, prodotti e servizi di successo esclusivamente coerenti con la propria identità aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974275-1255121.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12955