Nell’elaborato si andrà ad analizzare il ruolo e la rappresentazione della donna nel genere della mystery novel giapponese al femminile, prima come vittima e colpevole, poi come detective e infine come complice. I romanzi scelti per tale studio sono Ryojin nikki di Togawa Masako, Kogoeru kiba di Nonami Asa e Real World di Kirino Natsuo, tre autrici scelte poiché appartenenti a tre periodi diversi: anni ‘60 per Togawa, fine anni ‘80 - anni ‘90 per Nonami, anni ‘90 - in poi per Kirino. Per lo studio della rappresentazione dei personaggi femminili nel genere mystery, si farà anche un’analisi del contesto storico-sociale in cui sono ambientati i romanzi, avvalendosi anche delle ricerche condotte nell’ambito degli studi femministi.
la donna nel giallo femminile in Giappone. La rappresentazione e il ruolo della donna nei romanzi di Togawa, Nonami e Kirino.
Peron, Nicole
2020/2021
Abstract
Nell’elaborato si andrà ad analizzare il ruolo e la rappresentazione della donna nel genere della mystery novel giapponese al femminile, prima come vittima e colpevole, poi come detective e infine come complice. I romanzi scelti per tale studio sono Ryojin nikki di Togawa Masako, Kogoeru kiba di Nonami Asa e Real World di Kirino Natsuo, tre autrici scelte poiché appartenenti a tre periodi diversi: anni ‘60 per Togawa, fine anni ‘80 - anni ‘90 per Nonami, anni ‘90 - in poi per Kirino. Per lo studio della rappresentazione dei personaggi femminili nel genere mystery, si farà anche un’analisi del contesto storico-sociale in cui sono ambientati i romanzi, avvalendosi anche delle ricerche condotte nell’ambito degli studi femministi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853002-1236691.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
711.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12913