Mi occupo del genocidio armeno, contestualizzandolo inizialmente nella storia ricostruita da uno storico turco per capire come la letteratura italiana prodotta dai sopravvissuti armeni, o dai loro discendenti, possa offrire un contributo alla conoscenza del genocidio a dispetto del negazionismo e del silenzio.

"Trasforma in canto la cascata tumultuosa". La letteratura italiana e la conoscenza del genocidio armeno.

Zamuner, Giorgia
2020/2021

Abstract

Mi occupo del genocidio armeno, contestualizzandolo inizialmente nella storia ricostruita da uno storico turco per capire come la letteratura italiana prodotta dai sopravvissuti armeni, o dai loro discendenti, possa offrire un contributo alla conoscenza del genocidio a dispetto del negazionismo e del silenzio.
2020-03-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854458-1236434.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12898