La presente tesi è una ricerca descrittiva ed esplorativa che ha lo scopo di definire gli atteggiamenti e i comportamenti degli spettatori nell’epoca della convergenza digitale, nei confronti della marca dei canali televisivi specializzati. Il mercato televisivo italiano ha subìto e sta vivendo dei profondi cambiamenti imposti in primis dal processo di digitalizzazione del segnale televisivo, conclusosi a luglio del 2012. Nella prospettiva del consumatore finale, vengono sottoposte alla sua attenzione numerose offerte di canali televisivi specializzati che, in virtù del loro formato digitale, possono essere fruiti su qualsiasi mezzo di comunicazione e non solo in televisione tradizionale. Allo scopo di evitare situazioni di infedeltà verso il canale televisivo e di disorientamento all’interno dei mezzi di comunicazione, le imprese televisive hanno creato delle marche di valore per i propri canali televisivi. La presente tesi intende indagare in modo quantitativo, attraverso il metodo dell’intervista con questionario online, qual è il valore che gli spettatori attribuiscono al brand dei canali televisivi specializzati, sia che essi vengano fruiti in televisione tradizionale sia nel Web mediante altri supporti.
Atteggiamenti e comportamenti dello spettatore digitale: il brand del canale televisivo specializzato
Dal Mos, Orsola
2012/2013
Abstract
La presente tesi è una ricerca descrittiva ed esplorativa che ha lo scopo di definire gli atteggiamenti e i comportamenti degli spettatori nell’epoca della convergenza digitale, nei confronti della marca dei canali televisivi specializzati. Il mercato televisivo italiano ha subìto e sta vivendo dei profondi cambiamenti imposti in primis dal processo di digitalizzazione del segnale televisivo, conclusosi a luglio del 2012. Nella prospettiva del consumatore finale, vengono sottoposte alla sua attenzione numerose offerte di canali televisivi specializzati che, in virtù del loro formato digitale, possono essere fruiti su qualsiasi mezzo di comunicazione e non solo in televisione tradizionale. Allo scopo di evitare situazioni di infedeltà verso il canale televisivo e di disorientamento all’interno dei mezzi di comunicazione, le imprese televisive hanno creato delle marche di valore per i propri canali televisivi. La presente tesi intende indagare in modo quantitativo, attraverso il metodo dell’intervista con questionario online, qual è il valore che gli spettatori attribuiscono al brand dei canali televisivi specializzati, sia che essi vengano fruiti in televisione tradizionale sia nel Web mediante altri supporti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
815910-1163212.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1289