L’argomento che vado a trattare nella mia tesi magistrale riguarda principalmente la Gestione del Rischio Aziendale, definita in inglese Enterprise Risk Management. La tesi sarà scritta completamente in inglese e nel suo finale verrà anche analizzato un caso specifico. Infatti, ho iniziato una collaborazione con l’European Space Agency, con sede a Parigi, per trattare alcuni loro aspetti riguardanti la loro gestione del rischio. Il fulcro di questa tesi, quindi, e quello di dividerla in due parti: nella prima verranno trattati argomenti più specifici alla teoria dell’Enterprise Risk Management, nei quali capitoli cercherò di spiegare che cos’e questa “nuova” gestione di rischio, la sua storia, perché è cosi importante, quali sono i suoi modelli e quale potrebbe essere la sua implementazione; nella seconda parte, invece, verrà analizzato il caso specifico dell’European Space Agency, nella quale verranno introdotte delle statistiche per misurare la performance del Risk Management sulla base del loro database Risk Register

Enterprise Risk Management: the Case of European Space Agency

Centini, Francesca
2020/2021

Abstract

L’argomento che vado a trattare nella mia tesi magistrale riguarda principalmente la Gestione del Rischio Aziendale, definita in inglese Enterprise Risk Management. La tesi sarà scritta completamente in inglese e nel suo finale verrà anche analizzato un caso specifico. Infatti, ho iniziato una collaborazione con l’European Space Agency, con sede a Parigi, per trattare alcuni loro aspetti riguardanti la loro gestione del rischio. Il fulcro di questa tesi, quindi, e quello di dividerla in due parti: nella prima verranno trattati argomenti più specifici alla teoria dell’Enterprise Risk Management, nei quali capitoli cercherò di spiegare che cos’e questa “nuova” gestione di rischio, la sua storia, perché è cosi importante, quali sono i suoi modelli e quale potrebbe essere la sua implementazione; nella seconda parte, invece, verrà analizzato il caso specifico dell’European Space Agency, nella quale verranno introdotte delle statistiche per misurare la performance del Risk Management sulla base del loro database Risk Register
2020-03-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871932-1236291.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.98 MB
Formato Adobe PDF
2.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12889