L'elaborato si focalizza sulle opere degli autori di discendenza o origine africana residenti in Occidente. Ci si è chiesto se tali artisti sentissero l'esigenza di parlare, attraverso la propria arte, delle questioni legate all'identità ed alla razza. Se sì, in che maniera, attraverso quali mezzi, strumenti e linguaggi.
Identità e razza nella storia dell'arte africana
Moiraghi, Elisabetta Osarite
2020/2021
Abstract
L'elaborato si focalizza sulle opere degli autori di discendenza o origine africana residenti in Occidente. Ci si è chiesto se tali artisti sentissero l'esigenza di parlare, attraverso la propria arte, delle questioni legate all'identità ed alla razza. Se sì, in che maniera, attraverso quali mezzi, strumenti e linguaggi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871928-1236282.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
10.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12888