La tesi si propone di descrivere il cambiamento, di portata rivoluzionaria, avvenuto in un’impresa di subfornitura tessile del Veneto, la Blue Jeans Lavanderie Industriali S.r.l. Per la rappresentazione della situazione aziendale, prima e dopo il cambiamento, viene utilizzato il modello di business Canvas ideato da Osterwalder. Nei primi capitoli, inoltre, si descrive la traiettoria di evoluzione del settore tessile – abbigliamento italiano, con particolare attenzione alle problematiche delle imprese subfornitrici nel tempo e alle soluzioni adottate dalle imprese stesse.
Il cambiamento rivoluzionario della Blue Jeans Lavanderie Industriali S.r.l.
Rossi, Alberto
2012/2013
Abstract
La tesi si propone di descrivere il cambiamento, di portata rivoluzionaria, avvenuto in un’impresa di subfornitura tessile del Veneto, la Blue Jeans Lavanderie Industriali S.r.l. Per la rappresentazione della situazione aziendale, prima e dopo il cambiamento, viene utilizzato il modello di business Canvas ideato da Osterwalder. Nei primi capitoli, inoltre, si descrive la traiettoria di evoluzione del settore tessile – abbigliamento italiano, con particolare attenzione alle problematiche delle imprese subfornitrici nel tempo e alle soluzioni adottate dalle imprese stesse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828630-1153344.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1288