L'autore presenta il suo spirito creativo attraverso il saggio "Le mattine iniziano a mezzogiorno" che è stato in buona parte tradotto insieme a brani scelti del suo romanzo più famoso "Ordinary World". A completare la tesi un'analisi traduttologica e il commento critico sul lavoro di Lu Yao.

Lo spirito di Lu Yao

Pedroni, Carlo
2017/2018

Abstract

L'autore presenta il suo spirito creativo attraverso il saggio "Le mattine iniziano a mezzogiorno" che è stato in buona parte tradotto insieme a brani scelti del suo romanzo più famoso "Ordinary World". A completare la tesi un'analisi traduttologica e il commento critico sul lavoro di Lu Yao.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840159-1202846.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12863