L'OGGETTO PRINCIPALE DELLA TESI E' LA FIGURA DEL PROFESSIONISTA ATTESTATORE ALL'INTERNO DEL CONCORDATO PREVENTIVO. LO STUDIO PARTE DALLA DEFINIZIONE DELL'ISTITUTO DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DA UN EXCURSUS STORICO DELLO STESSO. LA TRATTAZIONE SI SPOSTA POI VERSO L'ANALISI DEL PROFESSIONISTA INCARICATO AD ATTESTARE LA VERIDICITA’ DEI DATI E LA FATTIBILITA’ DEL PIANO, EVIDENZIANDO I REQUISITI CHE LO STESSO DEVE POSSEDERE NEL FUNGERE DA ATTESTATORE. ATTRAVERSO UN CASO PRATICO, LA TESI EVIDENZIA IL CONTENUTO DELLA RELAZIONE EX ART. 161, 3 COMMA, L.F. DI UNA SOCIETA’ CHE HA DEPOSITATO UNA DOMANDA DI CONCORDATO. LA TRATTAZIONE SI CONCLUDE CON L’ESAME DEL RUOLO DELL’ESPERTO ALL’INTERNO DELLE ALTRE PROCEDURE CHE PERMETTONO DI EVITARE IL FALLIMENTO.
LA PROPOSTA DI CONCORDATO PREVENTIVO: L'ATTESTAZIONE DEL PIANO CONCORDATARIO.
Codogno, Marianna
2012/2013
Abstract
L'OGGETTO PRINCIPALE DELLA TESI E' LA FIGURA DEL PROFESSIONISTA ATTESTATORE ALL'INTERNO DEL CONCORDATO PREVENTIVO. LO STUDIO PARTE DALLA DEFINIZIONE DELL'ISTITUTO DEL CONCORDATO PREVENTIVO E DA UN EXCURSUS STORICO DELLO STESSO. LA TRATTAZIONE SI SPOSTA POI VERSO L'ANALISI DEL PROFESSIONISTA INCARICATO AD ATTESTARE LA VERIDICITA’ DEI DATI E LA FATTIBILITA’ DEL PIANO, EVIDENZIANDO I REQUISITI CHE LO STESSO DEVE POSSEDERE NEL FUNGERE DA ATTESTATORE. ATTRAVERSO UN CASO PRATICO, LA TESI EVIDENZIA IL CONTENUTO DELLA RELAZIONE EX ART. 161, 3 COMMA, L.F. DI UNA SOCIETA’ CHE HA DEPOSITATO UNA DOMANDA DI CONCORDATO. LA TRATTAZIONE SI CONCLUDE CON L’ESAME DEL RUOLO DELL’ESPERTO ALL’INTERNO DELLE ALTRE PROCEDURE CHE PERMETTONO DI EVITARE IL FALLIMENTO.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831297-1152596.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1285