Vengono preparati dei nuovi sistemi catalitici idrosolubili a base di metalli di transizione; complessi di rodio e platino vengono fatti interagire in ambiente acquoso con il sale sodico della carbossimetilcellulosa (CMC), un polimero idrosolubile derivato dalla cellulosa. Si studiano quindi le performance di questi sistemi catalitici, usati in reazioni di idrogenazione su vari substrati organici, al fine di ottenere fragranze e prodotti di chimica fine.
Preparazione e applicazioni di nuovi sistemi catalitici idrosolubili a base di metalli di transizione
Cattazzo, Luca
2021/2022
Abstract
Vengono preparati dei nuovi sistemi catalitici idrosolubili a base di metalli di transizione; complessi di rodio e platino vengono fatti interagire in ambiente acquoso con il sale sodico della carbossimetilcellulosa (CMC), un polimero idrosolubile derivato dalla cellulosa. Si studiano quindi le performance di questi sistemi catalitici, usati in reazioni di idrogenazione su vari substrati organici, al fine di ottenere fragranze e prodotti di chimica fine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849080-1260428.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12849