Dalla legge 40/2004 alla sentenza n. 162/2014: un boom di richieste per la fecondazione eterologa in territorio italiano. Se ne analizzano le problematiche etico-giuridiche e ci si interroga sul ruolo della filosofia nella PMA.

Fecondazione eterologa: un delicato equilibrio tra solidarietà ed egoismo, tra legalità ed illecito. Aspetti politico-filosofici della Procreazione Medicalmente Assistita.

Turroni Lanzi, Francesca
2017/2018

Abstract

Dalla legge 40/2004 alla sentenza n. 162/2014: un boom di richieste per la fecondazione eterologa in territorio italiano. Se ne analizzano le problematiche etico-giuridiche e ci si interroga sul ruolo della filosofia nella PMA.
2017-03-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838003-1202786.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12817