Questa tesi intende indagare il welfare racism nei confronti dei richiedenti asilo, con particolare attenzione alla regione Friuli Venezia Giulia. Dopo la disamina del dibattito in materia di welfare chauvinism e la ricostruzione teorico-storica delle discriminazioni razziali nel welfare state e dei discorsi xenofobi in nome dello stato sociale, il lavoro prende in esame la figura del richiedente asilo e la legislazione europea sull’asilo, soffermandosi sulle politiche d’asilo e sulle politiche sociali per l’asilo in Inghilterra, Francia e Svezia, per mettere in luce le modalità con cui il welfare racism si manifesta in questi contesti. Poi, la tesi si focalizza sul contesto italiano, circoscrivendo l’analisi sulle discriminazioni razziali in materia di prestazioni sociali e sui discorsi razzializzati sul welfare in Friuli Venezia Giulia.

Il welfare racism nei confronti dei richiedenti asilo: il caso del Friuli Venezia Giulia

Ongaro, Giulia
2023/2024

Abstract

Questa tesi intende indagare il welfare racism nei confronti dei richiedenti asilo, con particolare attenzione alla regione Friuli Venezia Giulia. Dopo la disamina del dibattito in materia di welfare chauvinism e la ricostruzione teorico-storica delle discriminazioni razziali nel welfare state e dei discorsi xenofobi in nome dello stato sociale, il lavoro prende in esame la figura del richiedente asilo e la legislazione europea sull’asilo, soffermandosi sulle politiche d’asilo e sulle politiche sociali per l’asilo in Inghilterra, Francia e Svezia, per mettere in luce le modalità con cui il welfare racism si manifesta in questi contesti. Poi, la tesi si focalizza sul contesto italiano, circoscrivendo l’analisi sulle discriminazioni razziali in materia di prestazioni sociali e sui discorsi razzializzati sul welfare in Friuli Venezia Giulia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888009-1266850.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 770.22 kB
Formato Adobe PDF
770.22 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/12813