L'elaborato mira ad analizzare le potenzialità della tecnologia Blockchain nel settore sanitario. Il testo si apre con una descrizione degli attuali problemi che affliggono la sanità, con la contestuale introduzione delle nozioni riguardanti la tecnologia Blockchain. Per vedere come essa possa impattare e trasformare il settore dell'healthcare, viene effettuata un’analisi di 26 start up che utilizzano tale tecnologia per offrire servizi in ambito sanitario, utilizzando il framework del Business Model Canvas. Una volta raccolte tutte le informazioni, l'elaborato procederà a verificare come i risultati ottenuti dall'analisi dall'applicazione della Blockchain sul sistema di business, possano in qualche modo portare alla risoluzione di taluni problemi. Tuttavia, nella parte finale verrà avanzata una critica sul perché tale tecnologia non sia ancora stata esaustivamente applicata e i limiti che ne derivano.
Blockchain technology in Healthcare: a multiple case study analysis
Dalla Rosa, Vittoria Scintilla
2021/2022
Abstract
L'elaborato mira ad analizzare le potenzialità della tecnologia Blockchain nel settore sanitario. Il testo si apre con una descrizione degli attuali problemi che affliggono la sanità, con la contestuale introduzione delle nozioni riguardanti la tecnologia Blockchain. Per vedere come essa possa impattare e trasformare il settore dell'healthcare, viene effettuata un’analisi di 26 start up che utilizzano tale tecnologia per offrire servizi in ambito sanitario, utilizzando il framework del Business Model Canvas. Una volta raccolte tutte le informazioni, l'elaborato procederà a verificare come i risultati ottenuti dall'analisi dall'applicazione della Blockchain sul sistema di business, possano in qualche modo portare alla risoluzione di taluni problemi. Tuttavia, nella parte finale verrà avanzata una critica sul perché tale tecnologia non sia ancora stata esaustivamente applicata e i limiti che ne derivano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862323-1259590.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/12803